Il Superbonus è la misura introdotta dal Decreto Rilancio che promuove e sostiene gli interventi di riqualificazione energetica e antisismici grazie alla detrazione fiscale del 110% per le spese sostenute: rigenerazione a costo zero.
E’ un’opportunità per tutti, per i cittadini e per le imprese. Dobbiamo utilizzarla bene, per far ripartire l’economia sul binario giusto: la direzione è quella del recupero del patrimonio edilizio, della rigenerazione delle nostre città, del miglioramento dell’ambiente in cui viviamo.
Un percorso di valore, da compiere con il sistema CNA.
In questo sito trovi le informazioni sugli interventi agevolabili e sugli strumenti che CNA mette a disposizione, affinché il Superbonus e gli altri bonus edilizi si traducano in un concreto vantaggio.
Pronta la circolare dell’Agenzia delle Entrate con tutte le regole aggiornate sul Superbonus. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020), per le spese sostenute…
Leggi tuttoLe spese per il visto di conformità e per l’asseverazione sostenute a partire dal 12 novembre 2021 possono essere portate in detrazione, anche con riguardo ai bonus diversi dal Superbonus….
Leggi tuttoCon il decreto legge 17/2022 – “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia e il rilancio delle politiche industriali” – arriva la novità della quarta cessione dei bonus edilizi,…
Leggi tuttoIl Dipartimento Politiche Ambientali della CNA ha organizzato – in collaborazione con CNA Costruzioni, CNA Installazione Impianti e CNA Serramenti – un seminario online sul tema: “Costi massimi per le…
Leggi tuttoEntrerà in vigore il 15 aprile 2022 il decreto del Ministero della Transizione Ecologica che definisce i costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali…
Leggi tuttoPossono ripartire le cessioni dei crediti d’imposta legati ai bonus edilizi. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge correttivo 13/2022, che sblocca, come sollecitato da CNA, il mercato dei crediti. La principale…
Leggi tuttoIl ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%. Il provvedimento dovrà essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale….
Leggi tuttoGli incentivi per l’edilizia hanno contribuito in modo determinante alla robusta ripresa economica dello scorso anno ed hanno impresso una accelerazione al processo di riqualificazione urbana per rendere le nostre città…
Leggi tutto“Bonus edilizi 2022: come cambiano le regole nel settore dei serramenti”. E’ il tema del webinar organizzato da CNA Produzione, in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno, per lunedì 21 febbraio,…
Leggi tuttoVITERBO Via I Maggio, 3
Telefono 0761 2291
ecosismabonus@cnavt-civ.it - www.cnaviterbocivitavecchia.it